Presidio 11 dicembre 2009 presso il Tribunale di Perugia

L’11 dicembre 2009 ci sarà l’udienza per l’opposizione alla richiesta di archiviazione per l’accusa di omicidio di Aldo Bianzino a opera di ignoti.

 Il comitato Verità e Giustizia per Aldo sarà presente, come sempre, con un presidio davanti al tribunale di Perugia.

Invitiamo tutte e tutti a esserci l’11 dicembre 2009 alle ore 9, facciamo sentire la nostre voce perchè la morte di Aldo non passi sotto silenzio!

 

1 Commento

Intervista a Patrizia Cirino sull’udienza preliminare del processo per la morte di Aldo Bianzino

http://www.radioradicale.it/swf/fp/flowplayer.swf?30105

tratta da radioradicale.it

Nessun commento

Articolo tratto da Terra News

A due anni dalla morte di Aldo Bianzino, deceduto nel carcere di Capanne due giorni dopo il suo arresto, potrebbe finalmente esserci la speranza di conoscere la verità. Ieri il gup di Perugia Marina De Robertis ha deciso per il rinvio a giudizio dell’agente di polizia penitenziaria Gianluca Cantoro, accusato di omissione di soccorso, omissione di atti di ufficio e falso.

Bianzino, entrato in carcere il 12 ottobre 2007, è morto la mattina del 14. Nell’incidente probatorio i detenuti della cella a fianco hanno testimoniato di averlo sentito più volte chiedere aiuto durante la notte, domandare l’intervento di un medico. «Ma la guardia ha risposto di non rompere il c…», hanno dichiarato al giudice. Solo al mattino sono intervenute due dottoresse, ma non c’era più nulla da fare. L’esame autopico sul corpo del 44enne di Pietralunga ha rivelato un ematoma al cervello e una profonda lesione al fegato.

Ciò nonostante, è stata chiesta l’archiviazione del procedimento aperto contro ignoti per omicidio: la decisione è attesa il prossimo 11 dicembre. Il gup ieri ha deciso di non concedere nemmeno la contestazione dell’aggravante di “morte come conseguenza di omissione di soccorso”, che era stata chiesta dall’avvocato Massimo Zaganelli, che rappresenta il figlio minore di Bianzino, Rudra.
De Robertis ha però ammesso la costituzione, come parte civile, dell’associazione Verità e giustizia per Aldo Bianzino.

«Il pm Petrazzini aveva richiesto di escluderci per “carenza di legittimazione”, perché costituitici in ritardo», spiega Patrizia Cirino, presidente dell’Associazione. «Ma il gup ha riconosciuto la nostra attività fin dall’inizio di questa vicenda, quando abbiamo formato il Comitato verità e giustizia». È stato il comitato, subito dopo la morte di Aldo, a portare il caso all’attenzione dei media e della città, a chiedere chiarezza e non omertà. L’ammissione al processo – che comincerà il 28 giugno 2010 – è un importante segnale per tutti.

1 Commento

Accettata la richiesta di costituzione di parte civile dell’Ass. “Verità per Aldo Bianzino”

Dopo 4 ore di presidio finalmente qualche notizia ufficiale ce l’abbiamo:

-La nostra richiesta di costituirci parte civile è stata accettata!!!!!!!!!!

-Il giudice ha deciso il rinvio a giudizio della guardia carceraria sotto procedimento, stabilendo il dibattimento al 28 giugno 2010.

Prossimo appuntamento:
venerdì 11 dicembre ore 9 udienza per l’opposizione all’archiviazione dell’altro troncone del processo, ovvero omicidio involontario contro ignoti.

A presto con aggiornamenti più dettagliati.

1 Commento

Presidio 25 novembre 2009 davanti al Tribunale di Perugia

In occasione dell’udienza preliminare in relazione alla richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di un agente della Polizia Penitenziaria
addetto alla sorveglianza presso la sezione 2° B, dove Aldo è morto, il 25 novembre 2009 il comitato "Verità per Aldo Bianzino" promuove un
presidio davanti al Tribunale di Perugia di via 14 settembre dalle ore 9.
VENITE TUTTI E TUTTE E’ IMPORTANTE!!!

Nessun commento